Curiosità e significato della soluzione Metronomo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Metronomo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il metronomo, dal greco µt(métron, "misura") e µ(némo, "amministro", "guido"), è uno strumento usato in ambito musicale per misurare il tempo ed esplicitare quindi la scansione ritmica.
I numeri di metronomo sono siglati MM, cioè Metronomo Mälzel, o anche BPM, Beats Per Minute (Battiti Per Minuto). Serve come strumento di misurazione della velocità del tempo musicale, sia soprattutto come sussidio allo studio di un brano musicale, consentendo al musicista di essere supportato da un battito costante, che lo aiuta ad evitare di accelerare o rallentare.
I numeri di metronomo comunemente utilizzabili vanno da 40 a 208 secondo una scala consuetudinaria che comprende solo alcuni particolari valori, permettendo una differenziazione ritmica tra i gradi della scala sufficientemente apprezzabile. Solo alcuni metronomi elettronici o software permettono l'utilizzazione di qualsiasi valore numerico.
Italiano
Sostantivo
metronomo ( approfondimento) m sing (pl.: metronomi)
- (musica) strumento usato in musica per segnare la velocità di esecuzione di un brano, formato da un pendolo oscillante a velocità regolabile con un dispositivo a molla
Sillabazione
- me | trò | no | mo
Pronuncia
IPA: /me'trnomo/
Etimologia / Derivazione
deriva da metro- e -nomo
Parole derivate
- metronomico