Curiosità e significato della soluzione Ministero
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ministero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Sostiene l accusa in tribunale
- Quello degli Esteri ha la sede alla Farnesina
- Dà filo da torcere all avvocato difensore
- Alto ufficio statale
- Ha sede alla Farnesina
- Può essere anche degli Affari Esteri o della Giustizia
- La seconda parte del PM
- Quello della Difesa è in via XX Settembre 8 Roma
Un ministero statale (anche dicastero o ministero secondo vari ordinamenti statali, tra i quali quello italiano) è uno degli apparati amministrativi in cui si articola la pubblica amministrazione, al quale vertice è preposto un membro del governo.
Italiano
Sostantivo
ministero ( approfondimento) m sing (pl.: ministeri)
- (storia) (politica) (diritto) apparato amministrativo diretto e coordinato da un ministro e che fa parte del governo di uno stato, col compito di renderne operative le leggi in alcuni ambiti
- il ministero dello Sviluppo ha precisato che le utenze domestiche non devono pagare il canone per il possesso di computer, cellulari e tablet
Sillabazione
- mi | ni | stè | ro
Pronuncia
IPA: /minis'tro//
Etimologia / Derivazione
dal latino ministerium cioè "servizio, ufficio, carica, impiego"
Sinonimi
- governo, compagine, governativa, organi di governo, ministri, consiglio dei ministri, potere esecutivo
- (della pubblica amministrazione) dicastero, settore, dipartimento
- (di governo) sede
- missione, alto compito
- (per antonomasia) ufficio sacerdotale, sacerdozio
Parole derivate
- ministeriale
Termini correlati
- ministro
Proverbi e modi di dire
- pubblico ministero