Curiosità e significato della soluzione Minotauro
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Minotauro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il mostro nel labirinto di Cnosso
- Metà uomo metà bovino in un labirinto
- Secondo il mito fu sconfitto da Teseo
Il Minotauro (in greco antico: ta, Mintauros) è una figura della mitologia greca. Figlio del Toro di Creta e di Pasifae, regina di Creta, era un essere mostruoso e feroce, con il corpo di un uomo e la testa di un toro che nacque per volere di Poseidone, il dio del mare, che intendeva punire il re di Creta, Minosse.
Atene, sconfitta da Minosse, fu costretta a pagare un orribile tributo offrendogli ogni anno sette ragazzi e sette ragazze nel labirinto di Cnosso.
Italiano
Sostantivo
Minotauro ( approfondimento) m solo sing
- (mitologia) mostro umano con testa di toro che era imprigionato nel labirinto
Sillabazione
- mi | no | tàu | ro
Pronuncia
IPA: /mino'tawro
Etimologia / Derivazione
dal latino Minotaurus e dal greco ta, formato da cioè "Minosse" e ta ossia "toro"
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante Minotauro
- Commons contiene immagini o altri file su Minotauro