Curiosità e significato della soluzione Miopia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Miopia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Difetto che fa vedere sfocate le cose lontane
- Impone gli occhiali
- Una imperfezione della vista
- Se aumenta si vede meno
- Quanto più cresce tanto meno si vede
- La corregge l ottico
- È il difetto di chi non vede bene da lontano
La miopia è un'ametropia, o un'anomalia refrattiva, a causa della quale i raggi luminosi da un oggetto posto all'infinito non si focalizzano correttamente sulla fovea della retina, ma davanti a essa: si avrà perciò una visione sfocata e confusa da lontano, ma chiara e nitida da vicino; tuttavia con miopie molto elevate la distanza massima di visione a fuoco diventa cortissima, rendendo di fatto la visione impossibile ad ogni distanza.
Il termine viene dal lingua greca tardo myopia "miopia," da myops "miopico," cioè letteralmente "chiudere gli occhi, sbattere le palpebre," sulla base dell'idea di "strizzare gli occhi, contrarre gli occhi", un istinto comune nei pazienti miopi al fine di aumentare la messa a fuoco costringendo i raggi di luce a passare attraverso un'apertura minore (e quindi venendo parzialmente focalizzati anche su lunghe distanze).
Italiano
Sostantivo
miopia ( approfondimento) f (pl.: miopie)
- (medicina) problema visivo causato dalla deformazione dell'occhio, che causa un disturbo nella messa a fuoco di oggetti lontani
- (senso figurato) mancanza di lungimiranza
Sillabazione
- mi | o | pì | a
Pronuncia
IPA: /mjo'pia/
Etimologia / Derivazione
dal greco µpa derivazione di µµp, formato da µ ossia chiudersi e ovvero "occhio"
Sinonimi
- (medicina) ipometropia
- (senso figurato) chiusura mentale, ristrettezza di vedute, mancanza di acume
Contrari
- (medicina) presbiopia, ipermetropia
- (senso figurato) apertura mentale, lungimiranza, perspicacia
Parole derivate
- miopico
Termini correlati
- astigmatismo