Curiosità e significato della soluzione Miracolo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Miracolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Gesù ne compì uno a Cana
- Fatto prodigioso
- Celebre film del 1951 diretto da Vittorio De Sica
- Film del 1951 diretto da Vittorio De Sica
- Il prodigio del 1263 in memoria del quale venne istituito il Corpus Domini
- Lo può fare un santo
- È della 34ª strada in un classico film natalizio
Un miracolo (dal latino «miraculum», cosa meravigliosa), in teologia, è un evento straordinario, al di sopra delle leggi naturali, che si considera operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura. Nel linguaggio comune, per estensione, il termine miracolo indica anche un fatto eccezionale, che desta meraviglia. Colui che si ritiene abbia compiuto dei miracoli è detto anche taumaturgo.
Sui fatti ritenuti miracolosi si è sviluppato storicamente un dibattito tra i sostenitori della loro natura divina e i sostenitori di un approccio razionalista al fenomeno che negano spesso sia la veridicità che la natura soprannaturale di tali eventi.
Italiano
Sostantivo
miracolo ( approfondimento) m sing (pl.: miracoli)
- (religione) (cristianesimo) (storia) avvenimento soprannaturale e provvidenziale
- qualche volta alcuni miracoli restano segreti
- uno dei fini della preghiera è proprio la ricerca dei miracoli
- (per estensione) oltre e/o entro la natura: evento o cosa che accadono raramente e che non avvengono secondo le normali leggi scientifiche o del creato
- Pensò tra sé e sé: "Questo è proprio un miracolo"
- (gergale) esclamazione con entusiasmo quando comunque accade qualcosa di sorprendente e meraviglioso
- "...miracolo! Bellissimo!"
- (familiare) espressione sarcastica
- "Miracolo!! Ha ammesso di aver sbagliato!"
- (per estensione) espressione con tono confidenziale e scherzoso
- "Miracolo, hai capito..."
- riferimento a qualcosa di innovativo e/o spesso con capovolgimenti positivi quasi “rivoluzionari” o comunque sorprendenti
- internet è stato proprio un miracolo della modernità
- L’anziano, ancora lucido e forte, disse con tono serio e deciso: “Caro Dottore… Questa cura farmacologica è un vero e proprio miracolo! Ah, sì!”
Sillabazione
- mi | rà | co | lo
Pronuncia
IPA: /mi'rakolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino miraculum ossia "cosa meravigliosa", derivazione di mirari ovvero "ammirare, meravigliarsi"
Citazione
Sinonimi
- fatto soprannaturale, fenomeno soprannaturale, grazia
- cosa sorprendente, cosa incredibile, fatto insperato, meraviglia, portento, prodigio,
- (senso figurato) asso, campione, fenomeno,fuoriclasse
- (scherzosamente) mirabilia
Contrari
- fatto comune, fatto normale,
- (religione) punizione
- (senso figurato) bidone, brocco, frana, buono a nulla.
Parole derivate
- miracoloso, miracolismo, miracolistico
Termini correlati
- (per estensione) limite
- elemento
- (per estensione) scetticismo
- fede, credere
Proverbi e modi di dire
- cavarsela per miracolo: evitare una grave difficoltà o un problema
- salvarsi per miracolo: per esempio da un grave incidente, quindi evitato, da intemperie, malattie importanti, rischi effettivi
- quello non lo raddrizzi neanche con un miracolo: quando qualcuno è proprio assolutamente non "salvabile"