Curiosità e significato della soluzione Misantropo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Misantropo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha in odio il genere umano

La misantropia (dal greco antico: µs, mísos, "odio" e p, ànthropos, "uomo, essere umano") è l'odio generale, l'antipatia, la sfiducia o il disprezzo della specie umana, del comportamento umano o della natura umana. Un misantropo è qualcuno che detiene tali punti di vista o sentimenti. La misantropia implica un atteggiamento valutativo negativo nei confronti dell'umanità che si basa su un giudizio negativo sui suoi difetti. Questi difetti sono visti come onnipresenti, cioè posseduti da quasi tutti in misura grave e non solo da pochi casi estremi. Si ritiene inoltre che siano radicati, il che significa che non esiste un modo semplice per correggerli a meno di una completa trasformazione del modo di vivere dominante.

La misantropia non implica necessariamente violenza, crudeltà, sadismo, masochismo o depressione, o una disposizione antisociale e sociopatica verso l'umanità.

Italiano

Aggettivo

misantropo ( approfondimento) m sing

  1. (psicologia) che soffre di misantropia
  2. (per estensione) colui che odia l'intera umanità

Sostantivo

misantropo m sing

  1. (psicologia) colui che soffre di misantropia
  2. (per estensione) persona scontrosa e scarsamente socievole; chi, provando avversione per qualsiasi consorzio umano, conduce una vita solitaria, senza nessun contatto con gli altri

Sillabazione

mi | sàn | tro | po

Pronuncia

IPA: /mi'zantropo/

Etimologia / Derivazione

composto da miso- e da -antropo; dal greco µsp, composizione di µs-, odiare, e p, uomo significa quini "chi odia l'uomo"'

Sinonimi

  • asociale, ombroso, scontroso, solitario, scorbutico
  • (familiare) selvatico
  • (senso figurato) orso

Contrari

  • socievole, cordiale, affabile, gioviale, espansivo, filantropo