Curiosità e significato della soluzione Miscellanea

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Miscellanea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comprende di tutto un po

Si chiama miscelánea, o micelánea (in italiano miscellanea), un genere letterario appartenente alla didattica utilizzato soprattutto nel Rinascimento e nel Barocco spagnolo, durante i secoli XVI e XVII. Costituisce uno dei principali precedenti del saggio, o genere saggistico, e consiste in una raccolta di materiali eterogenei che mescolano l'opinione, l'istruzione e il divertimento. Ciò fece della miscelánea un genere sommamente popolare.

Opere di questo genere furono tradotte e adattate in tutte le lingue e in esse gli scrittori vi trovavano frequentemente ispirazione per le opere maggiori. Nelle misceláneas potevano trovarsi inoltre ogni tipo di prosa, versi e anche opere drammatiche della più variegata provenienza, tanto colta quanto popolare. La loro struttura varia dalla forma dialogata alla collezione di carte o epistole, alla suddivisione in sezioni tematiche o alla riunione di personaggi che divagano sopra temi proposti da uno di essi.

Nel XVI secolo spagnolo furono lette in special modo le Epístolas familiares del frate Antonio de Guevara e la Silva de varia lección di Pedro o Pero Mexía, la Miscelánea di Luis Zapata, la Silva curiosa di Julián de Medrano, il Jardín de flores curiosas di Antonio de Torquemada, e, già nel XVII secolo, Los cigarrales de Toledo di Tirso de Molina, le Cartas filológicas di Francisco Cascales, gli Errores celebrados di Juan de Zabaleta.

Italiano

Sostantivo

miscellanea f sing (pl.: miscellanee)

  1. raccolta di cose varie eterogenee
  2. titolo di un libro o di libri che contiene raccolte di scritti di un autore o di vari autori
  3. in biblioteca, raccolta di più opuscoli, di fascicoli, o di fogli rilegati in un unico libro

Sillabazione

mi | scel | là | ne | a

Pronuncia

IPA: /miel'lanea/

Etimologia / Derivazione

dal latino miscellanea

Traduzione

Latino

Sostantivo

miscellanea

  1. intruglio, pastone, pasto grossolano per gladiatori
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Miscellanea da wikipedia.