Curiosità e significato della soluzione Misticismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Misticismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Virtù contemplativa

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità (che formalizzano la mistica in dottrine e pratiche), indicano quel sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro o della divinità, implicandone un'esperienza diretta al di là del pensiero logico-discorsivo. Questa condizione di intensa partecipazione al divino può interessare i sensi del corpo, o soltanto la sua parte immateriale e trascendente (talora chiamata anima), in forma sovra-razionale o persino irrazionale, dando luogo anche a stati vicini all'incoscienza (come la trance medianica), culminando infine con l'estasi.

Come il credo spirituale e la pratica religiosa al quale sono collegate, resta oggettivamente difficile proporre una definizione sintetica e onnicomprensiva delle possibili esperienze mistiche, così come delle relative condizioni in grado di determinarle o predisporle.

L'esperienza mistica è in genere ritenuta possibile soltanto col necessario intervento di Dio, angeli, demoni, o di una qualche entità non umana o soprannaturale; alcune dottrine professano tuttavia che il singolo essere umano possa giungervi da solo mediante un cammino di ascesi, ed un sufficiente potenziamento delle proprie conoscenze e capacità magiche.

Italiano

Sostantivo

misticismo ( approfondimento) m sing (pl.: misticismi)

  1. (religione) credenza nella possibilità di conoscere Dio, l'infinito e la verità assoluta senza l'ausilio dell'intelligenza
  2. (per estensione) ogni dottrina che si ispira più al sentimento e all'intuizione che al ragionamento
  3. condizione dell'esistenza metafisica, e spirituale e della contemplazione, anche del mondo, con raggiungimento della verità non solo tramite meditazione intellegibile
    • molti testi di misticismo, precedentemente rarissimi, possono essere acquistati con facilità

Sillabazione

mi | sti | cì | smo

Pronuncia

IPA: /misti'tizmo/

Etimologia / Derivazione

derivazione di mistico (fonte treccani); da µste-colui che è iniziato ai misteri sacri (pagani)

Sinonimi

  • ascetismo, slancio mistico, misticità, contemplazione
  • (per estensione) profonda religiosità, devozione

Termini correlati

  • quietismo, raccoglimento, ascesi, mistico, anacoresi
  • meditazione
  • "spiritualismo", "cabala"
  • giansenismo
  • "pietismo"
  • (per estensione) "esoterismo"
  • (per estensione) "parapsicologia"
  • percezione, appercezione