Curiosità e significato della soluzione Mitologiche

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mitologiche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Relative agli dèi dell Olimpo

La mitologia è la disciplina che studia i miti appartenenti alle diverse religioni. Questi possono concernere principalmente tre argomenti: l'origine del mondo; l'origine dell'uomo; l'origine del popolo che ha elaborato il mito stesso e i rapporti con le sue divinità. Con lo stesso termine si indica, oltre alla disciplina, anche l'oggetto di studio, ovvero il complesso delle credenze mitiche di ciascuna cultura.

Disciplina considerata fenomeno culturale assai complesso, la mitologia può essere analizzata sotto diverse prospettive; il suo corpus è comunque dato dall'insieme di narrazioni orali o letterarie e da drammatizzazioni e rappresentazioni di tipo figurativo che mettono a fuoco le vicende di personaggi esterni al tempo inteso in senso storico.

L'intersecarsi, il comporsi ed anche lo scomporsi ed il successivo ricomporsi delle vicende mitologiche che è possibile vedere sotto una diversa prospettiva a seconda di una narrazione o rappresentazione rispetto ad un'altra costituiscono il patrimonio fondativo di una determinata cultura e di un popolo. Ciò è sempre in qualche modo in rapporto con la sfera del sacro e del divino, per questa ragione il confine tra mitologia e teologia è molto labile e talvolta indistinguibile.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

mitologiche f pl

  1. femminile plurale di mitologico

Sillabazione

mi | to | lò | gi | che

Etimologia / Derivazione

  • vedi mitologico