Curiosità e significato della soluzione Mitridate

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mitridate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si era abituato a bere veleni
  2. Il re del Ponto che s era abituato a ingerire i veleni

Mitridate Eupatore Dioniso (in greco antico: Μιθριδάτης Εὐπάτωρ Διόνυσος, Mithridátes Eupátor Diónysos; Sinope, 132 a.C. – Panticapeo, 63 a.C.), noto come Mitridate il Grande (Μέγας Μιθριδάτης, Mégas Mithridátes) e chiamato nella storiografia moderna Mitridate VI del Ponto, o semplicemente Mitridate VI, è stato un sovrano pontico, ottavo re del Ponto dal 111 a.C. alla sua morte.

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre, impegnando tre dei più grandi generali romani: Silla, Lucullo e Pompeo Magno. Si dice anche che fosse il sedicesimo discendente di Dario il Grande di Persia e l'ottavo da quando Mitridate I aveva abbandonato la Macedonia e aveva fondato il regno del Ponto.

Italiano

Verbo

mitridatizzare (vai alla coniugazione)

  1. (medicina) abituare gradualmente qualcuno ad ingerire sostanze nocive allo scopo di immunizzare l'organismo

Sillabazione

mi | tri | da | tiz | zà | re

Etimologia / Derivazione

dal nome dell'inventore di questa pratica (mitridatismo), il re Mitridate

Sinonimi

  • immunizzare( specialmente dal veleno)

Traduzione

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1289
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • inglese
Mitridate da wikipedia.