Curiosità e significato della soluzione Modenese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Modenese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un dialetto emiliano
  2. La zona dell Emilia con Vignola

La crescenta o crescentina, conosciuta soprattutto al di fuori della zona di produzione come tigella, è un tipo di pane caratteristico dell'Appennino Modenese, prodotto con un impasto a base di farina tipo 0, farina tipo 00, latte, lievito, strutto oppure olio e sale (con dovute e diffuse varianti). È un prodotto agroalimentare tradizionale elencato con i nomi di crescentina, cherscènta, tigella modenese, tigèla modenese. Oggi è proposto come parte del menù tradizionale (come secondo piatto o come piatto unico) da molte trattorie del Modenese, del Bolognese, del Reggiano e del Mantovano; oppure come cibo di strada in manifestazioni folcloristiche e sagre locali.

Italiano

Aggettivo

modenese m e f sing (pl.: modenesi)

  1. che è attinente a Modena

Sostantivo

modenesem e f sing (pl.: modenesi)

  1. chi è nato o risiede a Modena

Sostantivo

modenese m solo sing

  1. (linguistica)dialetto parlato a Modena

Sillabazione

mo | de | né | se

Pronuncia

IPA: /mode'nese/ o IPA: mode'neze

Etimologia / Derivazione

deriva da Modena