Curiosità e significato della soluzione Modi Verbali
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Modi Verbali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In linguistica, il modo è una delle principali categorie grammaticali che compongono il sistema di flessione verbale (assieme a tempo e aspetto).
Il modo di un verbo indica:
- l'atteggiamento che il soggetto instaura con il proprio interlocutore;
- l'atteggiamento che il soggetto assume in rapporto alla propria comunicazione.
In altri termini, il modo indica l'atteggiamento con cui il parlante presenta l'azione espressa nel verbo. L'azione può essere presentata come reale (indicativo), eventuale (congiuntivo), desiderabile (ottativo e desiderativo), soggetta a particolari condizioni (condizionale), e quindi rinviare al grado di realtà dell'evento o della situazione evocata; l'azione può infine essere richiesta o demandata ad altri (imperativo).
Da un punto di vista sintattico, alcuni modi figurano particolarmente nella proposizione reggente, altri nella proposizione dipendente.
A seconda delle lingue, tali modalità possono essere espresse da appositi suffissi o desinenze, o da prefissi e infissi che modificano il tema verbale, o da perifrasi ottenute con l'aggiunta di verbi modali o avverbi.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
stati m pl
- (diritto), (politica) plurale di stato
Voce verbale
stati
- participio passato plurale di essere
- participio passato plurale di stare
Sillabazione
- stà | ti
Etimologia / Derivazione
vedi stato
Citazione
Sinonimi
- modi di essere, condizioni, situazioni, disposizioni
- modi di vivere
- (per estensione) condizioni economiche, posizioni sociali
- classi sociali, classi, ceti, categorie, status, estrazioni, gradi, professioni
- condizioni di salute
- nazioni, paesi, organizzazioni politiche, governi
- monarchie, regni, imperi, repubbliche, confederazioni
- amministrazioni, burocrazie, apparati
- (per estensione) (di nascita, di famiglia) certificati
- (voce verbale) esistiti, vissuti, sussistiti
- (voce verbale) stati presenti, apparsi, comparsi, traspariti
- (voce verbale: di eventi, fatti) accaduti, successi, avvenuti, capitati
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola