Curiosità e significato della soluzione Modo D Uso
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Modo D Uso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Dungeons & Dragons (abbreviato come D&D o DnD) è un gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson, pubblicato per la prima volta nel gennaio 1974 dalla Tactical Studies Rules (TSR), azienda fondata da Gygax poi trasformata nella TSR Hobbies la quale fu acquisita nel 1997 dalla Wizards of the Coast, assieme a tutti i diritti su D&D; due anni più tardi, la stessa Wizards fu acquistata dalla Hasbro. In parte grazie anche a un'intensa attività di marketing, i prodotti marchiati Dungeons & Dragons hanno costituito oltre il 50% del mercato dei giochi di ruolo venduti nel 2002.
D&D, che ha fornito lo spunto alla nascita di tutto il filone editoriale legato ai giochi di ruolo, è tra questi il più diffuso e conosciuto, con una stima di circa 20 milioni di giocatori, traduzioni in molte lingue e oltre 1 miliardo di dollari di vendite di manuali e accessori fino al 2004. Come per altri giochi di ruolo prodotti nei primi anni di diffusione di questo genere editoriale ha un nome che contiene un'allitterazione nella doppia "D" di Dungeons & Dragons.
Inglese
Verbo
would (difettivo)
- verbo modale
- usato per formare il modo condizionale
- If I were rich, I would buy a house.: Se fossi ricco, comprerei una casa.
- passato semplice di will
- usato per esprimere il futuro nel passato
- The waiter said he would be right back: Il cameriere ha detto che sarebbe ritornato subito.
- usato per esprimere eventi o azioni abituali del passato
- When I was young we would play baseball every Sunday.: Da giovane giocavo a baseball ogni domenica.
- usato per esprimere il futuro nel passato
- usato per fare una richiesta formale
- Would you like anything to drink: Vorresti/Vorrebbe/Vorreste qualcosa da bere
- I would like a glass of wine, please.: Vorrei un bicchiere di vino. (Mi piacerebbe un bicchiere di vino.)
Sillabazione
- would
Pronuncia
- (tonico) IPA: /wd/
- (atono) IPA: /wd/, /d/
Etimologia / Derivazione
- dal passato semplice dell'inglese will
Varianti
- 'd
- wouldn't (forma negativa)
Termini correlati
- could
- should
- Wikizionario, edizione inglese