Curiosità e significato della soluzione Monet

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monet è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un pittore fra gli iniziatori dell Impressionismo
  2. Il Claude tra gli Impressionisti
  3. Il pittore francese delle Ninfee
  4. Il pittore delle celebri Cattedrali di Rouen
  5. Il Claude impressionista
  6. Un celebre impressionista francese
  7. Claude impressionista
  8. Dipinse le Cattedrali di Rouen
  9. Il pittore delle Ninfee
  10. L impressionista delle Cattedrali di Rouen

Claude-Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840 – Giverny, 5 dicembre 1926) è stato un pittore francese, considerato uno dei fondatori dell'impressionismo francese e certamente il più coerente e prolifico del movimento. I suoi lavori si distinguono per la rappresentazione della sua immediata percezione dei soggetti, in modo particolare per quanto riguarda la paesaggistica e la pittura en plein air.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

moneta f sing

  1. (obsoleto) (poetico) (raro) femminile di moneto

Sostantivo

moneta ( approfondimento) f sing (pl.: monete)

  1. (economia) (commercio) (finanza) oggetto metallico circolare di piccole dimensioni, dal valore finanziario simbolico
    • Un tempo le monete valevano esattamente il proprio peso, ma oggi il valore dipende solitamente dal materiale impiegato per coniarle.
  2. (per estensione) (numismatica) oggetto utilizzato per scambi e transazioni anche con (senso figurato)
    • Le conchiglie sono moneta di scambio per alcuni popoli isolani
  3. (per estensione) riferimento appunto ad un tipo di moneta: estera, nazionale o europea
    • il passaggio di moneta, dalla lira e da altre monete all'euro, ha permesso di stabilire un cambiamento di prezzi in quasi tutto il mondo

Sillabazione

mo | né | ta

Pronuncia

IPA: /mo'neta/

Etimologia / Derivazione

dal latino moneta, uno degli appellativi di Giunone, la quale soleva avvertire monere cioè "ammonire, avvisare", i Romani quando incombevano pericoli; pertanto moneta deriva dal tempio della dea attiguo alla zecca ove venivano coniate le monete romane

Sinonimi

  • banconota, contante, denaro, divisa, quattrini, soldi, spiccioli, valuta


Parole derivate

  • cartamoneta, demonetizzare, monetario, smonetare

Alterati

  • (diminutivo) monetina
  • (spregiativo) monetuccia
  • (peggiorativo) monetaccia

Iponimi

  • lira, euro, petissa

Iperonimi

  • metallo