Curiosità e significato della soluzione Monna
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monna è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La Gioconda in due parole
- Precede Lisa della Gioconda
- La Gioconda di Leonardo
- La Lisa leonardesca
- La Gioconda
La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci (77 × 53 cm e 13 mm di spessore), databile al 1503-1506 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi col numero 779 di catalogo.
Opera iconica ed enigmatica della pittura mondiale, si tratta sicuramente del ritratto più celebre della storia nonché di una delle opere d'arte più note in assoluto. Il sorriso quasi impercettibile del soggetto, col suo alone di mistero, ha ispirato tantissime pagine di critica, letteratura, opere di immaginazione e persino studi psicoanalitici; sfuggente, ironica e sensuale, la Monna Lisa è stata di volta in volta amata e idolatrata, ma anche irrisa e vandalizzata.
La Gioconda viene ammirata ogni giorno da circa trentamila visitatori, ovvero l'80% dei visitatori del Museo del Louvre in cui è esposta, tanto che nella grande sala in cui si trova, un cordone deve tenere a debita distanza le persone. Nella lunga storia del dipinto non sono infatti mancati i tentativi di vandalismo, nonché un furto rocambolesco, che ne hanno alimentato la popolarità.
Italiano
Sostantivo
mona f sing (pl.: mone)
- (antico) vedi monna
Pronuncia
['m.na]
Sillabazione
mò| na
Etimologia / Derivazione
Citazione
Veneto
Sostantivo
mona f (ortografia classica)
- vedi móna;
Aggettivo
mona c (ortografia classica)
- vedi móna;
Interiezione
mona (ortografia classica)
- vedi móna;
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- veneto