Curiosità e significato della soluzione Monocolo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monocolo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il monocolo [dal lat. tardo monocŭlus agg. «che ha un occhio solo», comp. del gr. μονο- «mono-» e di ocŭlus «occhio»] è un binocolo a singola canna, quindi è generalmente un cannocchiale prismatico (a prismi) o galileiano di piccole dimensioni, che per sua natura offre una visione monoculare, invece della tipica visione binoculare. Ancora oggi vengono prodotti e venduti come strumenti tascabili o di più facile utilizzo.
Il monocolo è anche un tipo di occhiale a singola lente, che andava di moda nel Ottocento e fino ai primi del Novecento, a volte chiamato caramella e simile ad una lente di ingrandimento di diametro 40-50 mm, utilizzata solitamente per correggere la vista da vicino, ma anche per correggere le ametropie (occhiale da vista) per almeno un occhio (visione monoculare).
È costituito da una lente (più spesso) circolare, inserita in una sottile montatura (spesso metallica) che contorna la circonferenza e che può essere collegata ad un cordino o una catenella (per non perderla o evitare cadute), dove l'altra estremità è collegata all'abbigliamento del utente. Si riponeva spesso in un taschino della giacca o della camicia, creata appositamente.
Oggi esistono le lenti oftalmiche, a questo scopo, e gli occhiali da lettura o da vista, che coinvolgono e sfruttano la visione binoculare.
Italiano
Aggettivo
monocolo m sing
- che vede da un solo occhio
- con un occhio solo
Sostantivo
monocolo m (pl.: monocoli)
- lente applicata ad un occhio solo
- cannocchiale a una canna sola
- una qualunque delle molteplici varietà di lenti di ingrandimento, utilizzate da gioiellieri o orologiai, della potenza di 2 a 20 diottrie, e intese a venire incastrate nell'orbita dell'occhio, a venire fissate agli occhiali, o tenute in mano
- individuo con un solo occhio
Sillabazione
- mo | nò | co | lo
Pronuncia
IPA: /moˈnɔkolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino monoculum, parola composta dal greco μονο- ovvero "uno solo" - e dal latino oculus ossia "occhio"
Sinonimi
- lente singola, cannocchiale
- (scherzoso) caramella
- guercio
Termini correlati
- binocolo
Proverbi e modi di dire
- a monocolo
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup