Curiosità e significato della soluzione Monocromatismo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monocromatismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La totale cecità per i colori

Il termine acromatopsia indica l'incapacità totale di percepire qualunque colore (diversa quindi dal daltonismo, in cui i colori sono percepiti in modo alterato rispetto al normale). L'acromatopsia parziale viene chiamata discromatopsia.

In base alla causa di questa incapacità, possiamo distinguere:

  • acromatopsia congenita
  • distrofia dei coni (acromatopsia degenerativa)
  • acromatopsia cerebrale

È importante notare che questi tre tipi di acromatopsia, pur avendo in comune la cecità ai colori, differiscono fra loro in modo sostanziale in quanto alle cause, agli altri sintomi cui sono associati, alla loro evoluzione nel tempo e soprattutto alle modalità più appropriate per favorire il massimo grado possibile di autonomia a chi ne è affetto.

Per questo una diagnosi corretta è fondamentale per rispondere in modo adeguato alle necessità specifiche di ogni singolo individuo affetto, che possono essere molto diverse caso per caso: una diagnosi affrettata, non fondata su un a serie completa di esami, fra cui fondamentale un ERG che misuri la risposta differenziale dei tre tipi di coni e dei bastoncelli, potrebbe avere conseguenze dannose, ad esempio limitando eccessivamente l'autonomia di cui l'acromate congenito è capace iper-proteggendolo o, al contrario, trascurando di preparare chi ha una forma degenerativa all'uso di strategie alternative di orientamento e mobilità.

*monocromatismo*