Curiosità e significato della soluzione Monolito
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monolito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un monolito (pronunciato monòlito o meno correttamente monolìto), anche detto monolìte, è un ente geologico come una montagna, consistente di un unico blocco massiccio di pietra o roccia; oppure può essere un singolo pezzo di roccia piazzato come un monumento, o all'interno di esso. L'erosione comunemente porta alla luce formazioni geologiche, che sono spesso costituite da una roccia metamorfica molto dura e solida.
Etimologia: dal latino monolithus, a sua volta derivato dal greco antico µ (monólithos), parola composta da µ ("uno" o "singolo") e ("pietra").
Nella storia del cinema, un posto d'onore spetta al celebre monolito nero di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, che conduce gli esseri viventi con cui viene a contatto a un'evoluzione del loro stato come forme di vita.
Italiano
Sostantivo
monolito m sing (pl.: monoliti)
- (geologia) blocco roccioso di grosse dimensioni
- (architettura) struttura architettonica o ornamentale costituita di un blocco unico di pietra o marmo
Sillabazione
- mo | nò | li | to
- mo | no | lì | to
Etimologia / Derivazione
dal greco antico µ
Parole derivate
- monolitico
Varianti
- monolite
Proverbi e modi di dire
- essere un monolito