Curiosità e significato della soluzione Monopattino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monopattino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Agile e spedito veicolo da città
  2. Un alternativa alla bicicletta
  3. Un alternativa alla bici
  4. Un pratico veicolo da città

Il monopattino è un veicolo a due o più ruote, il cui movimento/propulsione è determinato dalla spinta muscolare umana tramite gli arti inferiori. È costituito da una pedana, sulla quale si poggiano i piedi, da un manubrio, imperniato sulla pedana, che si usa per cambiare direzione e da un freno, solitamente collocato posteriormente affinché blocchi la ruota posteriore e quindi conseguentemente il veicolo, oppure come i classici freni da bicicletta, cioè vicino al poggiamani sul manubrio.

Di tale mezzo esiste una versione ad uso commerciale atta al trasporto delle merci, il chukudu, utilizzato nel Congo, invece altre versioni del monopattino prevedono il sellino, in questo caso il mezzo diventa una "bicicletta senza pedali"/"draisina" e qualora fosse nella versione motorizzata in Italia rientrerebbe nella categoria dei motoveicoli. L’assenza delle sospensioni può sovraccaricare i menischi e in generale le articolazioni se utilizzato per lunghe tratte su suolo non perfettamente liscio.

Italiano

Sostantivo

monopattino ( approfondimento) m sing (pl.: monopattini)

  1. (tecnologia) veicolo a due ruote munito di pedana e manubrio, che si muove con la spinta umana o con un motore elettrico

Sillabazione

mo | no | pàt | ti | no

Pronuncia

IPA: /,mno'pattino/

Etimologia / Derivazione

da mono- e pattino