Curiosità e significato della soluzione Monsone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monsone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un forte vento tropicale
  2. Vento che cambia direzione a ogni semestre
  3. Vento periodico dell Oceano Indiano

In meteorologia il monsone (dall'arabo mawsim che significa "stagione") è un vento periodico tipico dell'Oceano Indiano, che influenza profondamente il clima del subcontinente indiano, dell'Indocina e dell'Estremo Oriente, raggiungendo anche le Maldive: il cambiamento di direzione del vento, che avviene in maggio e in ottobre, è accompagnato da cicloni tropicali molto violenti, i tifoni, che hanno spesso effetti devastanti sulle coste dell'Oceano Indiano (es. golfo del Bengala).

I monsoni condizionano le precipitazioni atmosferiche e danno origine a 2 sole stagioni che si alternano nell'anno; una umida e piovosa, quando soffiano nell'entroterra, e l'altra secca, quando soffiano dalla terra verso l'oceano. In inverno l'aria sull'Oceano Indiano è più calda e sale, risucchia sotto di sé aria fresca e secca che proviene dall'interno dell'Asia, non ci sono piogge. In estate è esattamente il contrario: l'aria dell'entroterra asiatico surriscaldata dal sole sale e risucchia altra aria, carica di umidità, che giunge dall'oceano Indiano, le piogge sono abbondanti.

Italiano

Sostantivo

monsone ( approfondimento) m sing (pl.: monsoni)

  1. (meteorologia) vento periodico delle zone tropicali che cambia direzione ogni semestre, soffiando d'inverno dalla terraferma verso l'oceano indiano e d'estate dall'oceano verso il continente, per il divario termico tra terra e mare che varia stagionalmente
    • il monsone d'inverno (o di terra, perché va dalla terra al mare) è freddo e secco; il monsone d'estate (o di mare, perché va dal mare alla terra) è umido e caldo e provoca la stagione delle piogge

Sillabazione

mon | só | ne

Pronuncia

IPA: /mon'sone/

Etimologia / Derivazione

dallo spagnolo monzón, dal portoghese monção, che deriva dall'arabo mausim che significa "stagione"

Parole derivate

  • monsonico

Iperonimi

  • vento