Curiosità e significato della soluzione Montagnardi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Montagnardi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Montagnardi erano gli appartenenti al gruppo più radicale e rivoluzionario formatosi durante la rivoluzione francese. Chiamati così perché occupavano i banchi posti più in alto nella Convenzione, erano in netta contrapposizione con i Girondini (repubblicani federalisti).
Facevano parte di questo gruppo i seguaci di Maximilien de Robespierre (i cosiddetti giacobini), di Georges Jacques Danton e Jean-Paul Marat, oltre a molti altri. Non ebbero mai la maggioranza in quanto sempre contrastati dai girondini, la "destra" della Convenzione. Anche quando ebbero il governo, durante il regime del Terrore, la maggioranza della Convenzione era detenuta dai deputati della Pianura, il centro, ago della bilancia delle votazioni.
Italiano
Aggettivo
montanaro m
- di montagna; proprio di chi abita sulla montagna
Sostantivo
montanaro m
- chi vive o è nato in montagna
Sillabazione
- mon | ta | nà | ro
Pronuncia
IPA: /monta'naro/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale montanarius
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli