Curiosità e significato della soluzione Montature

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Montature è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Accomunano occhiali e cospirazioni

Il telescopio è uno strumento ottico che mediante il funzionamento di lenti o specchi o altri dispositivi permette la visione di oggetti spaziali lontani attraverso l'emissione, l'assorbimento o la riflessione da parte di questi oggetti di luce o di altre radiazioni elettromagnetiche.

Sebbene con il termine "telescopio" si indichi solitamente il telescopio ottico, operante nelle frequenze della luce visibile, esistono telescopi sensibili anche alle altre frequenze dello spettro elettromagnetico.

Il nome, derivato dal greco te (tele) che significa «lontano» e sp (skopeo) ovvero «guardare, osservare, ponderare», è una parola d'autore coniata dal matematico greco Giovanni Demisiani (µs), il 14 aprile 1611, nel banchetto offerto a Roma, dal principe Federico Cesi, in onore della cooptazione di Galileo Galilei nell'Accademia dei Lincei.

Italiano

Sostantivo

montatura f sing (pl.: montature)

  1. (senso figurato) enfasi eccessiva data ad un notizia od ad una vicenda spesso accompagnata da falsità

Sillabazione

mon | ta | tù | ra

Pronuncia

IPA: /monta'tura/

Etimologia / Derivazione

derivazione di montare, da monte

Sinonimi

  • assemblaggio, montaggio, incorniciatura, incastonatura, applicazione del telaio
  • supporto, telaio, armatura, intelaiatura, struttura, cornice, scheletro
  • (senso figurato) esagerazione, mistificazione, amplificazione, macchinazione, intrigo, bluff
  • (familiare) gonfiatura

Contrari

  • smontaggio
  • (senso figurato) minimizzazione, ridimensionamento