Curiosità e significato della soluzione Monte Bianco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monte Bianco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Monte Bianco (Mont Blanc in francese e in arpitano), con un'altitudine di 4805,59 m s.l.m., è la montagna più alta delle Alpi, d'Italia, di Francia e anche d'Europa, secondo una diffusa convenzione geografica, da cui i soprannomi di tetto d'Europa e di Re delle Alpi, condividendo assieme al monte Elbrus nel Caucaso un posto tra le cosiddette Sette Vette (Seven Summits) del pianeta.
Posta nel settore delle Alpi Nord-occidentali, lungo la sezione alpina delle Alpi Graie, sulla linea spartiacque tra la Valle d'Aosta (val Veny e val Ferret in Italia) e l'Alta Savoia (valle dell'Arve in Francia), nei territori comunali di Courmayeur e Chamonix-Mont-Blanc, dà il nome all'omonimo massiccio, appartenente alla sottosezione delle Alpi del Monte Bianco. Prevalentemente di natura granitica, irta di guglie e di creste, intagliata da profondi valloni nei quali scorrono numerosi ghiacciai, è considerata una montagna di grande richiamo per l'alpinismo internazionale e, dal punto di vista della storiografia alpinistica, la nascita dell'alpinismo stesso coincide con la data della sua prima ascensione: l'8 agosto 1786.
Italiano
Sostantivo
cima ( approfondimento) f sing (pl.: cime)
- punto più alto
- (senso figurato) (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- Luigi è una cima
- (marina) in termini nautici qualsiasi corda a bordo di una nave
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (gastronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (geografia) vetta di una montagna
- (araldica) colle
Voce verbale
cima
- terza persona singolare dell'indicativo presentedi cimare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di cimare
Sillabazione
- cì | ma
Etimologia / Derivazione
dal latino cyma ossia "germoglio"
Citazione
Sinonimi
- (di monte) cocuzzolo, culmine, sommità, sommo vertice, vetta, cresta, altura
- (senso figurato) apice, culmine, massimo
- (di fune)capo, estremità, estremo, fine
- (per estensione) cavo, corda, fune, gomena
- vertice, punta, pinnacolo, guglia, cuspide
- (senso figurato) colmo, grado più alto, massimo
- (senso figurato) (familiare) (di persona) genio, talento, asso, fenomeno
Contrari
- base, basamento, fondo, piede
- (senso figurato) minimo
- inizio
- (senso figurato) zuccone, capoccione, asino, bestia
Proverbi e modi di dire
- essere in cima a una graduatoria
- da cima a fondo: totalmente
- cima alla genovese