Curiosità e significato della soluzione Morale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Morale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il nocciolo della favola
- La insegna la favola
- Più è alto e più si è contenti
- Conclude la favola
- Ogni favola ne ha una
- Lo ha alto chi è contento di sé
- Una mortificante offesa
- Si cerca di tenerlo su
- Se è basso va male
- Lo ha basso chi è a terra
- L abbattuto ce l ha sotto i tacchi
- Una raccolta di racconti di Margaret Atwood
- La insegnano le favole
- L ha basso l avvilito
- Ogni favola ha la sua
La morale è l'insieme dei valori o principi ideali in base ai quali l'individuo e la collettività distinguono il bene dal male, e a cui scelgono liberamente di conformare o meno il proprio comportamento. Tali principi possono rifarsi alle tradizioni di una collettività, oppure originarsi da precetti religiosi, dalla realtà sociale e politica, o dall'organizzazione economica e giuridica storicamente mutevole. Il contrario della morale corrente o creduta vera è definito immorale.
Il termine morale (in latino moralis, derivante da mos, moris ossia "costume"), fu coniato da Marco Tullio Cicerone per calco del greco antico ἠθικός (etikòs), derivato di ἦθος (trasl. etos, costume), da cui deriva il termine etica.
Italiano
Aggettivo
morale inv
- che è relativo al comportamento ed al giudizio che ognuno stabilisce tra ciò che è bene e ciò che è male
Sostantivo
morale ( approfondimento)
- insieme di regole comuni di comportamento di una società che stabiliscono cos'è bene e cos'è male
Sillabazione
- mo | rà | le
Pronuncia
IPA: /moˈrale/
Etimologia / Derivazione
dal latino moralis derivazione di mos cioè "costume"
Citazione
Sinonimi
- (aggettivo) etico, spirituale
- buono, corretto, decente, giusto, onesto, parco, retto, virtuoso
- (uso letterario) probo
- (per estensione) didascalico, didattico edificante, educativo,equo esemplare,
- costumato, decoroso, pudico
- ideale, interiore, simbolico
- castigato, casto, incorrotto, integerrimo, integro,intemerato, retto, morigerato, , psicologico,
- (sostantivo)(filosofia) etica, filosofia morale
- (per estensione) comportamento, condotta, consuetudine, costume, educazione, moralità, norme (di comportamento), precetto,principio (etico)
- (di racconto, evento) senso, significato, succo
- animo, condizione psicologica, spirito, stato d’animo, umore,.
- (di favola) ammaestramento, conclusione, insegnamento
Contrari
- (aggettivo) amorale
- cinico, corrotto, depravato, diseducativo, disonesto, immorale, indecente, indegno, ingiusto, iniquo, scandaloso, sconveniente, scorretto, turpe, vizioso
- (senso figurato) materiale, terreno, venale
- (sostantivo) amoralità
- cinismo, corruzione, immoralità, indecenza, turpitudine,
- condizione fisica, salute
Parole derivate
- demoralizzazione, moralistico, moralmente
Proverbi e modi di dire
- fare la morale a uno: rimproverare
Traduzione
Inglese
Sostantivo
morale
- morale, moralità
Etimologia / Derivazione
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 347
- inglese
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su morale
- Wikipedia contiene una voce riguardante morale