Curiosità e significato di Moralita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Col termine di moralità vittoriana si è soliti indicare la visione morale della popolazione inglese durante il periodo del lungo regno della Regina Vittoria (1837–1901) ed il clima morale nel Regno Unito nel XIX secolo in generale, in contrasto con la moralità della precedente Età georgiana. Molti di questi valori vennero diffusi nell'Impero britannico. Attualmente, il termine di "moralità vittoriana" viene utilizzato in senso critico per indicare leggi o carattere personale intesi a reprimere la libertà sessuale, la tolleranza del crimine ed uno stretto codice etico sociale.
Il termine "vittoriano" venne utilizzato per la prima volta nella Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni di Londra del (1851), dove le invenzioni vittoriane e la morale vennero per la prima volta esposte al mondo intero. I valori vittoriani si svilupparono interessando tutti gli aspetti della vita dello stato inglese dell'epoca oltre che la società, dalla religione alla moralità, dall'élite agli industriali. Questi valori comportarono non pochi cambiamenti anche nell'intero Impero inglese.
Gli storici oggi sono soliti ritenere l'Età vittoriana come un periodo di contraddizioni, perché dietro l'apparenza di moralità esterna vi furono dei fenomeni di prevalenza sociale come ad esempio la prostituzione ed il lavoro minorile. Una pletora di movimenti sociali sorse per migliorare le condizioni di vita dei meno fortunati, inquadrati in un rigido sistema di classi.
Italiano
Sostantivo
moralità f inv
- (filosofia) attinenza a determinate regole di comportamento
Sillabazione
- mo | ra | li | tà
Pronuncia
IPA: /moraliˈta/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo moralĭtas
Sinonimi
- etica
- comportamento, costume, comportamento, condotta, contegno, convinzioni, correttezza, dirittura, etica, eticità, morale, principi, regole,
- bontà, equità integrità, onestà, rettitudine, giustizia,
- pudore, castità, purezza, decenza, virtù
- opportunità, probità
- norme di comportamento,
Contrari
- amoralità
- immoralità, licenza
- abuso, disonestà, ingiustizia
- corruzione, depravazione, turpitudine
- malvagità
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup