Curiosità e significato della soluzione Mordere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mordere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Affondare i denti
  2. È la sola possibilità di difesa dei cani

Sorelle vampiro - Vietato mordere! (Die Vampirschwestern) è un film del 2012 di Wolfgang Groos.

Italiano

Verbo

Transitivo

mordere (vai alla coniugazione)

  1. infilare i propri denti in qualcosa
    • morse la mela
  2. cadere a terra feriti
    • mordere la polvere

Sillabazione

mòr | de | re

Pronuncia

IPA: /'mrdere/

Etimologia / Derivazione

dal latino mordere, infinito presente attivo di mordeo, cioè "mordere"

Sinonimi

  • addentare, azzannare, brucare, ferire con i denti, masticare, morsicare, sbocconcellare
  • (familiare) (di insetti) beccare, pinzare, pungere, pizzicare
  • (senso figurato) attaccare, bruciare, consumare, corrodere, erodere, intaccare,penetrare
  • (senso figurato) affliggere, angosciare, assalire, biasimare, criticare, irritare, ledere, molestare, offendere, satireggiare, tormentare
  • (per estensione) ingranare, prendere, stringere, tenere
  • (familiare) smangiare
  • (di utensili) serrare


Contrari

  • leccare
  • (senso figurato) preservare, salvare
  • (senso figurato) ammirare, elogiare, rispettare
  • allentare, mollare

Parole derivate

  • mordace, mordere l'asfalto, mordere la polvere, mordere il freno, mordersi, mordicchiare, morso

Proverbi e modi di dire

  • mordere l'asfalto
  • mordere la polvere
  • mordere il freno : essere impaziente
  • mordere le mani : pentirsi per non aver colto un'occasione

Traduzione

Latino

Voce verbale

mordere

  1. infinito presente attivo di mordeo
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di mordeo
  3. variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (morderis) di mordeo

Sillabazione

mor | de | re

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /mor'de.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /mor'de.re/

Etimologia / Derivazione

vedi mordeo

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque mordeo

  • italiano
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 347
  • latino
    • vedi mordeo