Curiosità e significato della soluzione Morgante
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Morgante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Morgante è il poema più importante di Luigi Pulci. L'opera, in ventotto cantari (o canti) in ottave (30 080 versi in totale), è costituita da due parti: la prima, in ventitré cantari, edita nel 1478, sembra seguire da vicino la narrazione di un cantare popolaresco dell'epoca, l'Orlando, scoperto da Pio Rajna nel 1868, contenuto nel manoscritto Mediceo Palatino 78 della Biblioteca Laurenziana di Firenze; la seconda, in cinque cantari, apparsa nel 1483, prende spunto dalla materia di un altro poemetto, La Spagna, ed è incentrata sulla rotta di Roncisvalle. La derivazione del Morgante dalla sua supposta fonte, l'Orlando, sebbene in un primo tempo accolta in modo unanime dagli studiosi, è stata poi messa in dubbio da Paolo Orvieto, che ha portato valide motivazioni a sostegno della tesi secondo la quale sarebbe proprio l'Orlando da considerare una derivazione dal Morgante, e non viceversa.
Italiano
Sostantivo
m
- preferito, prediletto; amico intimo (dal francese del XIII secolo mignon)
- E farti a Gano il tuo mignon frustare (dal Morgante)
- Sterminato calicione, Sarà sempre il mio mignone (Francesco Redi)