Curiosità e significato della soluzione Morrison

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Morrison è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1993
  2. È stata la prima scrittrice afroamericana a vincere Nobel per la letteratura
  3. Jim il leader dei Doors

James Douglas Morrison, detto Jim (Melbourne, 8 dicembre 1943 – Parigi, 3 luglio 1971), è stato un cantautore e poeta statunitense. Fu il leader carismatico e frontman della band statunitense The Doors, dal 1965 al 1971.

Per la sua indole irrequieta, le sue poesie e canzoni, il timbro vocale, l'imprevedibile presenza scenica e le drammatiche circostanze che circondano la sua vita e la prematura morte, Morrison è considerato dai critici musicali e dai fan come uno dei più influenti e iconici frontmen nella storia del rock. Cavalcando la rivoluzione culturale degli anni Sessanta, fu tra i maggiori cantanti di rock psichedelico. Impetuoso "profeta della libertà" e poeta maledetto, è ricordato come una delle figure di maggior potere seduttivo nella storia della musica e uno dei massimi simboli dell'inquietudine giovanile.

Nel 2008 Morrison fu posizionato al 47º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e, l'anno successivo, al 22º posto nella classifica dei "50 più Grandi Cantanti del Rock" stilata dalla rivista britannica Classic Rock.

Italiano

Sostantivo

lucertola ( approfondimento) f sing (pl.: lucertole)

  1. (zoologia) (erpetologia) piccolo rettile con lingua biforcuta e coda che può ricrescere
    • il camaleonte è una lucertola
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il rettile posto in palo, con la coda ondeggiante e, generalmente, di colore verde

Sillabazione

lu | cèr | to | la

Pronuncia

IPA: /lu'trtola/

Etimologia / Derivazione

dal latino lacertula, diminutivo di lacerts

Citazione

Termini correlati

  • lacertiforme, ramarro, geco, iguana, orbettino, varano, scinco, camaleonte

Alterati

  • (diminutivo) lucertolina, lucertoletta
  • (accrescitivo) lucertolone

Iperonimi

  • eucariote, animale, metazoo, vertebrato, eterotermo, rettile, squamato, sauro, lacertide

Proverbi e modi di dire

  • È meglio testa di lucertola che coda di drago