Curiosità e significato della soluzione Morsa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Morsa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ha forti ganasce
- Ha una stretta poderosa
- Nel banco del falegname
- Il falegname la fissa al banco
- Stringe ferreamente
- È fissata sul banco dei falegnami
- Attrezzo da artigiani
La morsa è una commedia, o, come dice lo stesso autore Luigi Pirandello, un «epilogo in un atto», scritta nel 1892.
Il tema del dramma sarà ripreso in una novella La paura del 1897. La morsa fu pubblicata con il titolo di Epilogo nel 1898 nella rivista fondata dallo stesso Pirandello: Ariel.
La prima rappresentazione della commedia si ebbe a Roma, al Teatro Metastasio, il 9 dicembre 1910, ad opera della Compagnia del "Teatro minimo" diretta da Nino Martoglio che la mise in scena assieme all'atto unico Lumie di Sicilia
Con il titolo La morsa la commedia è stata inserita nel XX Volume di Maschere nude (Milano, 1926)
Italiano
Sostantivo
morsa f sing (pl.: morse)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) strumento formato da due tenaglie dentate unite insieme per stringere un oggetto
Voce verbale
morsa
- participio passato femminile singolare di mordere
Sillabazione
- mòr | sa
Pronuncia
IPA: /'mrsa/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo)
- (voce verbale) vedi mordere
Sinonimi
- morsetto
- (senso figurato) angoscia, apprensione, assillo, oppressione, stretta, tormento
- (senso figurato) blocco, costrizione, laccio, presa, trappola vincolo,
Contrari
- (senso figurato) conforto, consolazione, distensione, sollievo
- (senso figurato) allentamento, apertura, liberazione, sblocco