Curiosità e significato della soluzione Morti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Morti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il fungo usato in cucina detto corno dell abbondanza
  2. Si commemorano tutti lo stesso giorno il 2 novembre
  3. Foto 6 Una gita a 4759 Foggia|

La morte (chiamata anche dipartita o decesso) è la cessazione irreversibile di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente. Con la morte termina l'esistenza di un vivente, o più ampiamente di un sistema funzionalmente organizzato.

Si riferisce sia a un evento specifico, sia a una condizione permanente e irreversibile. La definizione si è evoluta, nel tempo, insieme ai cambiamenti culturali, religiosi e scientifici.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

morti m pl

  1. plurale di morto
    • ho visto tanti soldati morti

Sostantivo, forma flessa

morti f pl

  1. plurale di morte
    • i morti si onorano

Voce verbale

morti

  1. participio passato plurale di morire
    • purtroppo molti miei coetanei sono morti

Sillabazione

mòr | ti

Etimologia / Derivazione

vedi morte

Citazione

Sinonimi

  • defunti, scomparsi, estinti, trapassati
  • privi di vita, esanimi
  • (senso figurato) stanchi, sfiniti, stremati, distrutti, estenuati
  • (senso figurato) abbandonati, deserti
  • dimenticati, lontani, passati, remoti, finiti, trascorsi, sepolti, desueti
  • fermi, immobili, inanimati, spenti, improduttivi, sterili
  • inattivi, inutilizzabili, atrofizzati
  • cadaveri, salme, corpi esanimi, spoglie, resti

Contrari

  • vivi, viventi
  • animati
  • vigorosi, pieni di energie, freschi
  • (senso figurato) frequentati
  • animati, accesi, fertili, fecondi, rigogliosi
  • attivi, funzionanti

Parole derivate

  • beccamorti

Proverbi e modi di dire

  • morti stecchiti: morti sul colpo

Traduzione

Esperanto

Verbo

morti

  1. morire
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • esperanto
Morti da wikipedia.