Curiosità e significato della soluzione Motorette

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Motorette è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le due ruote di piccola cilindrata

Lo scooter (dall'inglese, to scoot: sfrecciare, scappare, andare di corsa) è un veicolo motorizzato, molto "pratico e veloce" nel traffico cittadino, caratterizzato da due ruote di piccolo diametro, motore e trazione posteriore, telaio basso e centralmente aperto, con pedana che consente una guida seduta, con le gambe parallele, e il busto eretto.

Sebbene i primi esemplari non fossero italiani, la Vespa (della Piaggio) è uno tra gli scooter simbolo dell'italianità nel mondo, e forse anche il più famoso e conosciuto.

Nonostante gli scooter più comuni siano generalmente dotati di due ruote, con diametro inferiore rispetto a quello delle motociclette, esistono anche modelli dotati di ruote più grandi e di più ruote (fino a quattro). A seconda della potenza e della cilindrata, gli scooter possono essere classificati come ciclomotori o come motocicli.

In lingua italiana tale veicolo viene indicato anche con i termini motoretta o motorino (da cui è derivato: “motorettista” per il suo conducente) o meno comunemente come motorscooter (ovvero la denominazione originale del mezzo in inglese), motoscuter o scuter (italianizzazioni dei termini inglesi).

Italiano

Sostantivo

motoretta f sing (pl.: motorette)

  1. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) motoveicolo a due ruote di piccola cilindrata, anche di piccola dimensione e per ragazzi
    • esistono motorette antiche da corsa, anni '30 e '40, che valgono parecchio

Sillabazione

mo | to | rèt | ta

Pronuncia

IPA: /moto'retta/

Etimologia / Derivazione

deriva da motore dal latino motor cioè "che mette in movimento"

Sinonimi

  • scooter

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it