Curiosità e significato della soluzione Muli
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Muli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Quadrupedi da soma
- Animali da soma
- Sono figli di asini
- Orecchiuti quadrupedi
- I quadrupedi degli Alpini
Il mulo è un ibrido quasi sempre sterile a causa del suo corredo cromosomico dispari (63 cromosomi) e deriva dall'incrocio tra l'asino stallone con 31 coppie di cromosomi e la giumenta con 32 coppie di cromosomi. La sterilità di questo animale è dovuta al fatto che, avendo un corredo poliploide dispari, alla meiosi non arriva quasi mai ad appaiare i suoi cromosomi nella maniera giusta e non riesce a formare gameti "normali".
È rara, ma occasionalmente riportata, la nascita di un esemplare partorito dalla femmina del mulo, che talvolta raggiunge l'estro e conserva il feto fino a partorire un puledro derivato dall'accoppiamento con un maschio di asino o cavallo. Di contro lo sperma del mulo non è fertile e quindi la riproduzione dell'esemplare maschile del mulo non è possibile.
L'ibrido derivato dall'incrocio contrario (cavallo stallone e asina) si chiama bardotto.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
muli ( approfondimento) m pl
- (zoologia) plurale di mulo
Sillabazione
- mú | li
Etimologia / Derivazione
vedi mulo
Termini correlati
- cavalli, asini, zebre, onagri, bardotti