Curiosità e significato della soluzione Nascita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nascita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Capolavoro di Botticelli conservato agli Uffizi
  2. Un certificato anagrafico
  3. Dipinto di Botticelli
  4. Si annuncia con un fiocco
  5. Quella di Venere si trova agli Uffizi
  6. Si richiede all anagrafe

La nascita è il momento dell'entrata in vita di un essere. Generalmente è considerata nascita il momento in cui un essere vivente emerge dal corpo della madre; dal ventre nel caso dei mammiferi o dal guscio come nel caso degli ovipari e ovovivipari. Si intende anche nel caso in cui un seme si schiude facendo uscire la plantula.

Il termine è anche utilizzato per analogia per designare l'inizio di un periodo, di un fenomeno o ancora di una cosa inanimata.

Italiano

Sostantivo

nascita ( approfondimento) f sing (pl.: nascite)

  1. (filosofia) (diritto) (biologia) (medicina) origine della vita
    • Certificato di nascita, data di nascita
  2. venuta sulla terra

Sillabazione

nà | sci | ta

Pronuncia

IPA: /'naita/

Etimologia / Derivazione

derivazione di nascere (dal latino nasci)

Citazione

Sinonimi

  • nascere, nascimento, natale, natività
  • natali, parto
  • provenienza, ceto, classe
  • (per estensione) ambiente, condizione, estrazione, famiglia, lignaggio, origine, schiatta, stirpe
  • (senso figurato) alba, apparizione, comparsa, costituzione, formazione, fioritura, genesi, inizio, istituzione, primordio, principio,origine, albori


Contrari

  • decesso, morte, non-nascita
  • (senso figurato) cessazione, declino, dissoluzione, estinzione, fine, scomparsa, termine,conclusione , tramonto


Parole derivate

  • rinascita