Curiosità e significato della soluzione Nasuto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nasuto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo squalo nasuto (Carcharhinus altimus (Springer, 1950)) è una specie di squalo della famiglia dei Carcarinidi. Diffuso nelle acque tropicali e subtropicali di tutto il mondo, è uno squalo migratore che frequenta le acque profonde ai margini della piattaforma continentale. Vive generalmente a 90-430 m di profondità, ma di notte può spostarsi verso la superficie o in acque meno profonde. Lo squalo nasuto presenta una colorazione uniforme e può crescere fino ad almeno 2,7-2,8 m di lunghezza. Ha un muso lungo e largo con alette nasali prominenti e denti superiori alti e triangolari. Le pinne pettorali sono lunghe e quasi diritte; è presente una cresta interdorsale tra le due pinne dorsali.
Cacciando vicino al fondale marino, lo squalo nasuto si nutre di pesci ossei e cartilaginei e di cefalopodi. È una specie vivipara: gli embrioni vengono alimentati fino al termine dello sviluppo da cordoni ombelicali connessi alla placenta. Dopo un periodo di gestazione di 10 mesi, le femmine danno alla luce da tre a 15 piccoli. Nonostante le sue dimensioni, questo squalo vive in acque troppo profonde per costituire una minaccia per gli esseri umani. Pur non essendo oggetto di caccia, viene catturato accidentalmente dai pescatori commerciali in molte parti dell'areale: se ne possono ricavare carne, pinne, pelle, olio di fegato e frattaglie. La pressione esercitata dalla pesca, tuttavia, costituisce una minaccia per la sopravvivenza della specie, dato il suo basso tasso riproduttivo, ed è probabile che le popolazioni siano già diminuite nell'Atlantico nord-occidentale e altrove.
Italiano
Sostantivo
nasica ( approfondimento) m inv
- (zoologia), (mammalogia) scimmia appartenente all sottorediene delle catarrine che vive nella giungla del Borneo, dal naso che assomoglia ad una proboscide
Sillabazione
- na | sì | ca
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo nasica cioè "nasuto"
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante nasica
- Commons contiene immagini o altri file su nasica
- Wikispecies contiene informazioni su nasica