Curiosità e significato della soluzione Nato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Giunto in questo mondo
- Giunto in sala parto
- Il Patto Atlantico
- Lo è da pochissimo il poppante
- Dal 1949 siamo sotto il suo ombrello
- Ha la sede a Bruxelles
- Giunto tra i viventi
- Sigla del Patto Atlantico
- Si denuncia all anagrafe
- Generato
- Giunto fra i vivi
- Sbocciato alla vita
- Venuto al mondo
La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization; in francese Organisation du traité de l'Atlantique nord, in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale. Il trattato istitutivo della NATO, il Patto Atlantico, fu firmato a Washington il 4 aprile 1949, ed entrò in vigore il 24 agosto dello stesso anno.
La NATO è un sistema di sicurezza collettiva: i suoi Stati membri indipendenti si impegnano a difendersi a vicenda da eventuali attacchi di terzi. Durante la guerra fredda, servì come deterrente riguardo alla percepita minaccia dell'Unione Sovietica. L'alleanza è rimasta in vigore dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica ed è stata coinvolta in operazioni militari nei Balcani, in Medio Oriente, in Asia meridionale e in Africa.
Il quartier generale principale della NATO si trova a Bruxelles, in Belgio, mentre il quartier generale militare è situato nei pressi di Mons, sempre in Belgio. L'alleanza può disporre della NATO Response Force e delle forze armate combinate di tutti i suoi membri che comprendono un totale di circa 3,5 milioni di soldati e personale di vario genere. La loro spesa militare combinata nel 2020 costituiva oltre il 57% del totale nominale globale. Inoltre, i membri hanno concordato di raggiungere o mantenere l'obiettivo di spesa per la difesa di almeno il 2% del loro PIL entro il 2024.
La NATO si è formata con dodici membri fondatori e in dieci occasioni ha aggiunto nuovi membri, l'ultima delle quali è avvenuta nel 2024 quando la Svezia è entrata a farne parte. Al 2024, la NATO riconosce la Bosnia-Erzegovina, la Georgia e l'Ucraina come aspiranti membri. L'allargamento dell'alleanza ha portato a tensioni con i paesi terzi come la Russia, uno dei diciannove paesi che partecipano al programma di partenariato per la pace della NATO. Altri diciannove paesi sono coinvolti in programmi di dialogo istituzionalizzato con l’alleanza.
Italiano
Aggettivo
nato m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
nato m sing (pl.: nati)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
nato
- participio passato maschile singolare di nascere
- Anthony Fauci è nato a New York
Sillabazione
- nà | to
Pronuncia
IPA: /'nato/
Etimologia / Derivazione
dal latino natus, che deriva da nasci cioè "nascere"
Sinonimi
- (di inividuo, animale) generato, partorito, venuto al mondo, venuto alla luce
- (di vegetale) sbocciato, germogliato, geminato
- (per estensione) sorto, spuntato
- (senso figurato) scaturito, sgorgato, iniziato
- figlio
Contrari
- (di individuo, animale) morto, defunto
Parole derivate
- antenato, neonato, rinato, terzonato
Proverbi e modi di dire
- nato e sputato: uguale