Curiosità e significato della soluzione Nebulosa Di Andromeda

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 19 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nebulosa Di Andromeda è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una galassia visibile a occhio nudo

La Galassia di Andromeda (nota talvolta anche con il vecchio nome Grande Nebulosa di Andromeda o con le sigle di catalogo M 31 e NGC 224) è una grande galassia a spirale barrata che dista circa 2,538 milioni di anni luce dalla Terra in direzione della costellazione di Andromeda, da cui prende il nome. Si tratta della galassia di grandi dimensioni più vicina alla nostra, la Via Lattea; è visibile anche a occhio nudo ed è tra gli oggetti più lontani visibili senza l'ausilio di strumenti.

La Galassia di Andromeda è la più grande del Gruppo Locale, un gruppo di galassie di cui fanno parte anche la Via Lattea e la Galassia del Triangolo, più circa cinquanta altre galassie minori, molte delle quali satelliti delle principali.

Secondo studi pubblicati negli anni duemila, derivati dalle osservazioni del telescopio spaziale Spitzer, conterrebbe circa un bilione di stelle (mille miliardi), un numero superiore a quello della Via Lattea, stimato tra i 200 e i 400 miliardi di stelle. Sulla massa ci sono tuttavia opinioni discordanti: alcuni studi indicano un valore di massa per la Via Lattea pari all'80% di quello di Andromeda, mentre, secondo altri, le due galassie avrebbero dimensioni di massa simili. Alcuni studi suggeriscono però che la Via Lattea contenga più materia oscura e potrebbe così essere quella con la massa più grande.

Con una magnitudine apparente pari a 3,4; la Galassia di Andromeda è uno degli oggetti più luminosi del catalogo di Messier.

Italiano

Sostantivo

galassia ( approfondimento) f sing (pl.: galassie)

  1. (astronomia) complesso di stelle facenti parte di una zona ben definita dell'universo
    • La nostra galassia è la Via Lattea, quella più vicina è la galassia di Andromeda
  2. (senso figurato) insieme vago di persone

Sillabazione

ga | làs | sia

Pronuncia

IPA: /ga'la:ssja/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo galaxias, derivato dal greco aaa, ch deriva da a -at ossia "latte". Inizialmente infatti con il termina galassia si intendeva solo la Via Lattea, che per il suo colore biancastro si pensava fosse stata creata con il latte della dea Era.

Sinonimi

  • (astronomia) Via Lattea
  • (per estensione) sistema stellare, sistema di stelle, nebulosa
  • (senso figurato) gruppo, circolo, ambiente, sfera, mondo, universo, insieme

Parole derivate

  • galattico, metagalassia, protogalassia, radiogalasia, supergalasssia

Iponimi

  • stella

Iperonimi

  • universo