Curiosità e significato della soluzione Negativita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Negativita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Per anedonia (parola greca composta dal prefisso negativo an e hedone, "piacere") si intende l'incapacità, totale o parziale, di provare soddisfazione, appagamento e piacere per le consuete attività piacevoli, quali il cibo, il sesso e le relazioni interpersonali. Il termine medico è stato coniato nel 1896 da Théodule-Armand Ribot, psicologo francese che definì l'anedonia come l'incapacità patologica di percepire piacere in ogni sua forma.
“Anedonia” può essere utilizzato quale sinonimo di disinteresse verso il dormire, rilassarsi e vivere: è quindi chiaro come questa situazione porti grande malessere e disagio in chi ne soffre.
Più in particolare, l'anedonia è definita “sociale” quando il disinteresse è mirato alle sole relazioni interpersonali, mentre è “fisica” quando il cibo, il sesso e le emozioni non procurano alcun piacere al soggetto. La definizione si affina in “anedonia sessuale” per indicare l'incapacità di godere nel mero atto sessuale, una sorta di anorgasmia.
L'anedonia potrebbe essere indice di schizofrenia, malattia di Parkinson, depressione maggiore, disturbo bipolare, disturbi di personalità (ad esempio nel disturbo schizoide), disturbo da uso di sostanze, autismo, o può essere anche l'effetto collaterale di alcuni psicofarmaci, come ad esempio antidepressivi e antipsicotici, e in alcuni casi l'anedonia indotta da questi farmaci può persistere anche dopo la sospensione del farmaco, e può essere irreversibile. Tale effetto collaterale può anche essere dovuto all'uso di finasteride.
Italiano
Sostantivo
negatività f inv
- condizione, qualità di essere negativo
- (fisica) condizione di un corpo avente carica elettrica negativa
- (per estensione) (senso figurato) trasformare o far apparire cattivo quanto invece è o sarebbe buono
Sillabazione
- ne | ga | ti | vi | tà
Etimologia / Derivazione
dall'unione di negativo e del suffisso -ità
Sinonimi
- esito negativo, risultato negativo, esito nullo, esito contrario, esito sfavorevole, carattere sfavorevole, lati svantaggiosi
- inutilità, improduttività, sterilità, dannosità
- (per estensione) odio
Contrari
- positività, validità
- utilità, proficuità, produttività
Termini correlati
- negativo
- (per estensione) (senso figurato) ottuso
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup