Curiosità e significato della soluzione Negativo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Negativo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Negativo – in fotografia, tipo di immagine o pellicola fotografica
- Numero negativo – in matematica, i numeri minori di 0
- Polo negativo – concentrazione di cariche elettriche negative
Italiano
Aggettivo
negativo m sing
- (senso figurato) che non accetta talune verità e/o vi è contrario in modo palese; che prova disprezzo per alcuni valori, arrogante; che rifiuta idee e/o novità; polemico in modo ostinato
- "Non può contraddire sempre tutti, è troppo negativo!"
- (matematica) (di) numero reale minore di zero
- (fisica) (chimica) (di) corpo che possiede la stessa carica elettrica dell'elettrone
Sostantivo
negativo ( approfondimento) m sing (pl.: negativi)
- (fotografia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ne | ga | tì | vo
Pronuncia
IPA: /nega'tivo/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo negativus che deriva. da negare cioè "negare, dire di no"
Sinonimi
- (di esito) contrario, opposto, avverso, sfavorevole, ostile
- (per estensione) cattivo, controproducente, dannoso, nocivo, rovinoso, svantaggioso
- inopportuno, riprovevole
- (matematica) minore di zero
- immagine negativa
- negativa
- (per estensione) "scettico"
- insidioso
- (spregiativo) ignorante
- (senso figurato) ottuso
- (spregiativo) bigotto
Contrari
- (di esito) positivo, affermativo, favorevole, propizio
- (per estensione) produttivo, proficuo, utile, vantaggioso
- opportuno
- (matematica) maggiore di zero
- positiva, immagine positiva
- (senso figurato) aperto
- conciliante
- (per estensione) liberale
- (raro) (senso figurato) sveglio
- (per estensione) intelligente
- favorevole, opportuno
- positiva, immagine positiva
Parole derivate
- negativamente, negativizzare, negativizzarsi
Proverbi e modi di dire
- aurea negativa: allusione al carattere di una persona che influisce sugli altri esautorandoli con la sua sola presenza quindi parlando sempre a sproposito e contro tante persone, tentando altresì di ottenere un presunto potere e prestigio che mai raggiungerà oppure volgendo la propria misera vita in un declino palese a molti; altrimenti è un riferimento ad una più comune ma fastidiosa percezione della cattiveria di qualcuno che si preferirebbe sempre evitare