Curiosità e significato della soluzione Negazione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Negazione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non è bifronte
  2. Rifiuto diniego
  3. Un meccanismo di difesa in psicologia

La negazione dell'orgasmo, ovvero orgasm denial o teasing & denial (lett. stimolare e negare), è un tipo di pratica sessuale che consiste nel vietare o impedire a un soggetto per un tempo più o meno lungo il raggiungimento dell'orgasmo sessuale.

Tale pratica trova particolare diffusione nella comunità BDSM, come forma di disciplina e di dominazione, spesso associata all'umiliazione della persona sottomessa (slave) da parte del suo dominante (Dom). In questo caso, la negazione dell'orgasmo può consistere in un divieto a tempo determinato o indeterminato, di raggiungere il piacere mediante l'autoerotismo, ovvero in una proibizione rigida e assoluta, che comprende anche la negazione del piacere durante gli atti sessuali svolti dal sottomesso insieme al suo padrone o alla sua padrona. In questo caso, l'eccitazione sessuale può essere stimolata ripetutamente fino a raggiungere livelli molto elevati e per un tempo molto lungo, senza che tuttavia la persona sottomessa abbia la possibilità di eiaculare; ciò provoca una frustrazione ripetuta e umiliante del suo desiderio sessuale.

La negazione dell'orgasmo è praticabile sia su uomini che su donne. La negazione dell'orgasmo in senso lato appartiene infine al tantrismo che fra le sue pratiche sessuali include l'orgasmo senza coito, cioè con eiaculazione per lungo tempo trattenuta e/o ritardata (idealmente, ad infinitum). Il Tantra differisce dalla pratica BDSM per il fatto che ricerca la componente spiritualistica e non quella sadomasochistica ed edonistica: nel tantrismo il fine del rapporto sessuale non è il raggiungimento dello sfogo orgasmico ma la rappresentazione sul piano materiale dell'unione dei due principi energetici (maschile e femminile) che originano la creazione. Nel tantrismo, uomini e donne devono imparare e mettere in atto le tecniche per ritardare il più possibile (fino ad evitare completamente) l'eiaculazione al fine di non disperdere con essa energie all'esterno.

Italiano

Sostantivo

negazione ( approfondimento) f sing (pl.: negazioni)

  1. (linguistica) (filosofia) dimostrazione di falsità o di mancata concretezza di una questione
  2. (psicologia) tentata rimozione di un evento spiacevole dalla mente
  3. (matematica) differenza tra zero ed un valore maggiore di quest'ultimo

Sillabazione

ne | ga | zió | ne

Pronuncia

IPA: /negat'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino negatio

Sinonimi

  • disconoscimento, diniego, rifiuto, ritrattazione, sconfessione, smentita
  • antitesi, contraddizione, contrario, opposto, rovescio
  • opposizione, protesta,
  • contrarietà

Contrari

  • affermazione, ammissione, approvazione, riconoscimento
  • conferma, convalida, dimostrazione, prova
  • asserzione,
  • (senso figurato) (di persona, cosa) incarnazione, attuazione

Parole derivate

  • negazionismo