Curiosità e significato della soluzione Negletto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Negletto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Trascurato dimenticato

La malattie tropicali neglette (in inglese Neglected tropical diseases abbreviato NTD) sono un gruppo medicalmente eterogeneo di infezioni tropicali particolarmente comuni in popolazioni a basso reddito nelle regioni in via di sviluppo dell'Africa, dell'Asia e delle Americhe. Sono causate da numerosi tipi di agenti patogeni quali virus, batteri, protozoi ed elminti. Le diverse organizzazioni sanitarie definiscono questa serie di malattie in modo differente. Nell'Africa sub-sahariana, l'impatto di questo gruppo di patologie è paragonabile a quelli della malaria e alla tubercolosi.

Nel mondo sviluppato per alcune delle NTD esistono misure preventive o trattamenti medici che non sono ugualmente disponibili nelle aree più povere. In alcuni casi, i trattamenti sono relativamente poco costosi. Ad esempio, il costo del trattamento per la schistosomiasi è di 0,20 dollari americani per bambino all'anno. Nonostante ciò, per assicurare il controllo delle malattie neglette sarebbe richiesto un finanziamento compreso tra i 2 e i 3 miliardi di dollari americani nel corso dei prossimi cinque-sette anni.

Le NTD sono in contrasto con altre tre grandi malattie (HIV-AIDS, tubercolosi e malaria), che in genere ricevono una maggiore attenzione e maggiore finanziamento per la ricerca, e possono perfino renderle più mortali. Alcune aziende farmaceutiche si sono impegnate a donare tutte le terapie farmacologiche necessarie e in molti paesi è stata effettuata con successo la somministrazione di massa del farmaco.

Diciassette malattie tropicali neglette sono tra le priorità dell'OMS. Queste patologie sono comuni in 149 paesi e colpiscono più di 1,4 miliardi di persone (tra cui più di 500 milioni di bambini) e costano ai paesi in via di sviluppo miliardi di dollari ogni anno. Nel 2013 hanno provocato 142.000 morti in calo rispetto ai 204.000 morti del 1990. Per due malattie su diciassette è stata programmata l'eradicazione (dracunculiasi, nota come malattia del verme di Guinea, entro il 2015 e framboesia entro il 2020) e per quattro è stata programmata l'eliminazione (tracoma accecante, tripanosomiasi africana umana, lebbra e filariasi linfatica entro il 2020). Alla fine del 2015 sono rimasti solo 22 casi di dracunculiasi.

Italiano

Aggettivo

negletto m sing


  1. che non viene tenuto in alcun conto, in genere a causa del suo minimo valore

Sillabazione

ne | glèt | to

Pronuncia

IPA: /neˈɡlɛtto/

Etimologia / Derivazione

dal latino neglectus

Sinonimi

  • dimesso, malmesso, sciatto, trasandato, trascurato
  • abbandonato, dimenticato, disprezzato, escluso, ignorato, lasciato in disparte, lasciato da parte,
  • disadorno, disordinato,
  • incolto, non curato


Contrari

  • (opposto di trasandato) elegante, raffinato, ricercato
  • (opposto di abbandonato) ben curato
  • (opposto di disprezzato) apprezzato

Parole derivate

  • neghittoso

Termini correlati

  • annullato, annientato

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Negletto da wikipedia.