Curiosità e significato della soluzione Negri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Negri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mario : importante istituto farmacologico milanese
  2. Ada poetessa
  3. La famosa poetessa di Lodi

Antonio Negri, detto Toni (Padova, 1º agosto 1933 – Parigi, 16 dicembre 2023), è stato un filosofo, politologo, attivista, saggista, accademico e politico italiano.

Tra gli anni sessanta e gli anni settanta, fu uno dei maggiori teorici del marxismo operaista. Dagli anni ottanta in poi, si dedicò allo studio del pensiero politico di Baruch Spinoza, contribuendo, con Louis Althusser e Gilles Deleuze, alla sua riscoperta teorica. In collaborazione poi con Michael Hardt, ha scritto libri di teoria politica contemporanea.

Accanto alla sua attività teorica, ha svolto una intensa attività di militanza politica, come cofondatore e teorico militante delle organizzazioni della sinistra extraparlamentare Potere Operaio e Autonomia Operaia. Fu incarcerato e processato, all'interno del processo 7 aprile, con l'accusa di aver partecipato ad atti terroristici e d'insurrezione armata. Venne, tuttavia, assolto da queste imputazioni, per poi venire condannato a 14 anni di carcere per associazione sovversiva e concorso morale nella rapina di Argelato.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

negri m


  1. plurale di negro

Sostantivo, forma flessa

negri m


  1. plurale di negro

Sillabazione

né | gri

Etimologia / Derivazione

vedi negro

Sinonimi

  • africani, neri
  • (scherzoso) schiavi

Contrari

  • bianchi

Traduzione

Lombardo

Sostantivo, forma flessa

negri pl

  1. plurale di negru

Sillabazione

né | gri

Pronuncia

IPA: /'negri/

Etimologia / Derivazione

vedi negru

  • italiano
    • vedi negro
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • lombardo
    • vedi negru