Curiosità e significato della soluzione Nehru

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nehru è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Governò l India dal 1947

Pait Jawaharlal Nehru (in hindi , AFI: ['dar'lal 'neru]; Allahabad, 14 novembre 1889 – Nuova Delhi, 27 maggio 1964) è stato un politico indiano, primo ministro indiano dal 1947 al 1964 e una delle personalità politiche più in vista del mondo nella sua epoca. Erede spirituale di Gandhi, egli diede una fisionomia politica al movimento nazionalista della nonviolenza del grande capo spirituale dell'India, e seppe condurre felicemente in porto la battaglia per l'indipendenza.

Una volta conseguita l'indipendenza (1947), in politica estera Nehru assunse una posizione neutrale, intesa come indipendenza sia dal blocco occidentale sia da quello orientale. In tal senso egli divenne, con Gamal Abd el-Nasser e Josip Broz Tito, uno dei capi dei Paesi non allineati che raccoglieva Paesi la cui economia mostrava caratteri notevolmente distanti sia dal capitalismo liberista sia dallo statalismo di stampo sovietico, come era appunto il caso dell'India e, prima del suo dissolvimento, della Jugoslavia.

Successivamente Nehru riconobbe però che una posizione neutralista nei confronti del comunismo internazionale, di natura espansionista ed aggressiva, era scarsamente realista. L'aggressione subita dal suo Paese da parte della Cina lo indusse inoltre a rivolgersi ai Paesi facenti parte della NATO e a recedere in parte dalle sue posizioni neutraliste. In tema di politica interna, Nehru fu propugnatore di un forte intervento statale in materia economica, pur riconoscendo all'iniziativa privata la principale funzione propulsiva per un reale armonico progresso economico e civile.

Italiano

Verbo

Transitivo

addomesticare (vai alla coniugazione)

  1. rendere domestico (o ubbidiente) un animale selvatico
  2. togliere dallo stato di selvatichezza
    • addomesticare un popolo barbaro
  3. (senso figurato) truccare
    • addomesticare un incontro
  4. (senso figurato) ingentilire
  5. (senso figurato) civilizzare un popolo
  6. rendere coltivabile un terreno
  7. (senso figurato) assuefare
  8. (senso figurato) abituare
  9. (senso figurato) avvezzare
    • addimesticavano le menti all' idea di una sommossa generale (Manzoni)

Sillabazione

ad | do | me | sti | cà | re

Pronuncia

IPA: /addomesti'kare/

Etimologia / Derivazione

da domestico

Citazione

Sinonimi

  • addestrare, ammaestrare, domare
  • abituare, assuefare, educare
  • (senso figurato) addolcire, ammmansire
  • (senso figurato) adulterare, modificare, snaturare
  • (senso figurato) (un risultato, un bilancio) alterare, falsare, manipolare

Contrari

  • abbrutire inselvatichire
  • lasciare allo stato naturale, lasciare allo stato selvaggio
  • disabituare, disassuefare
  • (senso figurato) inasprire, incattivire
  • (senso figurato) lasciare immutato, lasciare invariato

Parole derivate

  • addomesticabile, addomesticabilità, addomesticamento, addomesticato, addomesticatore, addomestichevole, addomesticatura, addomestichevolezza, addomesticarsi

Termini correlati

  • domestico

Varianti

  • addomestichire, addimesticare, addimestichire, domesticare

Proverbi e modi di dire

  • addomesticare una persona