Curiosità e significato della soluzione Nemesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nemesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Personificazione della giustizia
  2. Una vendetta voluta dal destino
  3. Quella storica è la sventura che colpisce i discendenti
  4. La dea della vendetta
  5. Nell antica Atene si festeggiava a Boedromione
  6. Forma di giustizia superiore
  7. Dea della giustizia nella mitologia greca

Nemesi (in greco antico: Nέμεσις, Némesis) è una dea della mitologia greca, secondo alcuni figlia di Zeus, secondo altri figlia di Oceano e Notte e poi posseduta dallo stesso Zeus nel tempio di Ramnunte: genera un uovo che viene raccolto e consegnato a Leda e da cui usciranno Elena e i Dioscuri.

Il nome deriva dal greco νέμεσις (némesis), νέμω (némō, "distribuire"), dalla radice indoeuropea nem- nella mitologia greca, e fu il nome della dea "Distribuzione della Giustizia"; la giustizia intesa come codice giuridico era invece attribuita alla dea Diche.

Nemesi provvedeva soprattutto a far giustizia dei delitti irrisolti o impuniti, distribuendo e irrogando gioia o dolore a seconda di quanto era giusto, perseguitando soprattutto i malvagi e gli ingrati alla sorte.

Non esiste una dea corrispettiva nella Religione romana che invece ereditò l'ora Diche come dea della giurisdizione, l'attuale Iustitia con la benda sugli occhi e la bilancia in mano; tuttavia i Romani dedicarono a Nemesi un'ara sul Campidoglio, dove i soldati erano soliti deporre una spada prima di partire per la guerra.

Italiano

Sostantivo

nemesi ( approfondimento) f inv

  1. castigo che pone rimedio ai torti ricevuti tramite la punizione di chi li ha commessi

Sillabazione

nè | me | si

Pronuncia

IPA: /ˈnɛ.me.zi/

Etimologia / Derivazione

dal nome della dea greca "Nemesi", dea della giustizia

Sinonimi

  • vendetta, castigo, fato vendicatore, giusta vendetta

Parole derivate

  • nemesie

Termini correlati

  • nemesi storica

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante nemesi
  • Commons contiene immagini o altri file su nemesi
Nemesi da wikipedia.