Curiosità e significato della soluzione Neoconfucianesimo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Neoconfucianesimo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il neoconfucianesimo (zh. T, Li XuéP o T, Dào XuéP) è una forma di confucianesimo che si sviluppò principalmente durante la dinastia Song, ma che può essere fatta risalire fino ad Han Yu e Li Ao (772-841) nella dinastia Tang. Formò le basi della ortodossia confuciana nella dinastia Qing. Il neoconfucianesimo era una filosofia che cercò di unire certi elementi base del pensiero confuciano, taoista e buddista. Il più importante dei pensatori del neoconfucianesimo fu Zhu Xi (1130-1200).
Italiano
Prefisso
neo-
- parte iniziale di lemmi formati da due parole, la prima delle quali neo significa nuovo, mentre la seconda varia
Sillabazione
- nè | o
Pronuncia
IPA: /'no/
Etimologia / Derivazione
dal greco ossia "nuovo, recente"
Parole derivate
Vedi: elenco automatico
- neoaccademico, neoacquisto, neoantropo, neoartrosi, neoassessore, neoassunto, neoatlantismo, neoattico, neoavanguardia, neo-avanguardia, neoaziendalismo, neobarocco, neobehaviorismo, neocafone, neocapitalismo, neocapitalista, neocapitalistico, neocatecumenale, neocerebello, neoclassicismo, neoclassicista, neoclassicistico, neoclassico, neoclericalismo, neo-clericalismo, neo-coloniale, neocolonialismo,neocolonialista neocolonialistico, neocomportamentismo, neocomunismo, neocomunista, neoconfucianesimo, neoconiazione, neoconservatorismo, neoconsigliere, neoconsociativismo, neo-consociativismo, neocorporativismo, neocorteccia, neocriticismo, neodada, neodadaismo, neodarviniano, neodarvinismo, neodarwinismo, neodecadentistico, neodecorato, neodemocratico, neodeputato, neodevoniano, Neodevoniano, neodimio, neodiplomato, neodottore, neoebraico, neoegiziano, neoeletto, neoellenico, neo–eneolitico, neoempirismo, neoendemismo, neoevoluzionismo, neofascismo, neofascista, neofascistico, neofilia, neofita, neofito, neofobia, neoformazione, neofreudiano, neofreudismo, neofrontismo, neogene, neoghibellinismo, neoghibellino, neogiacobinismo, neognati, neogiurassico, neogotico, neogrammatica, neogrammatico,neogreco, neoguelfismo, neoguelfo, neohegeliano, neohegelismo, neohegelianismo, neohegelianesimo, neoidealismo, neoidealista, neoimpressionismo, neoindonesiano, neoindustriale, neointegralismo, neointimismo, neokantiano, neokantismo, neolalia, neolamarckismo, neolatino, neolaureato, neoliberalismo, neoliberismo, neoliberty, neolinguistica, neolitico, Neolitico, neologia, neologico, neologismo, neologista, neologistico, neologo, neoluddismo, neomalthusiano, neomaltusianesimo neomalthusianismo, neomaltusiano, neomalthusiano neomaltusianismo, neomaltusiano, neomalese, neomecenatismo, neomembrana, neomenia,neomercantilismo, neomercantilistico, neomicina, neoministro, neomorbosi, neo, neon, neonato, neonatologia, neonatologo, neonazismo, neonazista, neottero, neopaganesimo, neopentecostalismo, neopersiano, neopitagorico, neopitagorismo, neoplasia, neoplasico, neoplasma, neoplasticismo, neoplastico, neoplasticismo, neoplastico, neoplatonico, neoplatonismo, neopositivismo, neopositivista, neopositivistico, neopovertà, neoprene, neopromossa, neopromosso, neopsiche, neopurismo, neopurista, neopuristico neoqualunquismo, neorealismo, neorealista, neorealistico, Neorniti, neoromanico, neoromanticismo, neoscolastica, neoscolastico, neosenatore, neostoma, neostomia, neotalamo, neotenia, neotenico, neoterico, neoterismo, neoteroi, neotestamentario, neotomismo, neotomista, neotomistico, neotrago,neoumanesimo, neoverismo, neozelandese, neozoico, paraneoplastico
Traduzione
- [1] Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana