Curiosità e significato della soluzione Neogreco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Neogreco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il greco moderno, neoellenico o neogreco (in greco a nèa ellinikà ['nea elini'ka] o eeneoellinikì [neo.elini'ki]; storicamente e colloquialmente anche conosciuto come µaa romèika [o'meika]) è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.
Convenzionalmente e in modo simbolico, si comincia a parlare di greco moderno a partire dalla caduta dell'Impero bizantino, nel 1453.
Per molto di questo tempo la lingua è esistita in una forma di diglossia, con vari dialetti parlati a livello locale e regionale coesistenti con forme arcaiche di greco. Durante il XIX e XX secolo fu tentata l'introduzione della katharévousa in sostituzione del greco demotico (da non confondersi col demotico egizio), la forma di greco parlato dalla maggior parte dei greci.
Attualmente, il greco moderno standard, lingua ufficiale sia in Grecia sia a Cipro, è basato sulla "dµtssa" (dhimotikì ghlòssa), ovvero sulla lingua "popolare".
Italiano
Aggettivo
neogreco m sing
- (storia) (geografia) che riguarda la Grecia moderna
Sostantivo
neogreco
- (linguistica) lingua greca moderna, nata dopo la caduta dell'impero bizantino
Sillabazione
- ne | o | grè | co
Etimologia / Derivazione
da neo- e greco
Neogreco da wikipedia.