Curiosità e significato della soluzione Neuroni Specchio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Neuroni Specchio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si attivano osservando azioni finalizzate compiute da se stessi o da un altro soggetto

I neuroni specchio sono una classe di neuroni motori che si attiva involontariamente sia quando un individuo esegue un'azione finalizzata, sia quando lo stesso individuo osserva la medesima azione finalizzata compiuta da un altro soggetto. Sono stati osservati direttamente negli esseri umani, nei primati, e negli uccelli. Il nome attribuitogli deriva dal fatto che tali neuroni "rispecchiano" la stessa azione, eseguita da sé stessi o da altri individui.

Scoperti tra gli anni ottanta e novanta del XX secolo da un gruppo di ricercatori dell'Università di Parma, i neuroni specchio hanno destato grande interesse nella comunità scientifica, e il cosiddetto "sistema specchio" è stato chiamato in causa per spiegare funzioni cognitive complesse come l'acquisizione del linguaggio, la teoria della mente o l'empatia. Ad oggi, tuttavia, non sono stati proposti modelli neurali o computazionali ampiamente accettati per descrivere come l'attività dei neuroni specchio supporti le funzioni cognitive, e il tema continua a suscitare intense discussioni tra gli scienziati.

Italiano

Locuzione nominale

neuroni a specchio ( approfondimento)

  1. (medicina) o neuroni specchio, in un individuo sono neuroni motori attivi nell'individuazione di elementi simili nella realtà circostante, sia in oggetti animati o meno sia nella sfera delle emozioni così come nelle azioni o nelle reazioni in altri esseri viventi, nel medesimo periodo di tempo in cui tale soggetto ne è cosciente tra sé e sé, per effetti volontari e/o non dovute a causa propria
    • talvolta i neuroni a specchio offrono l'opportunità di categorizzare sfumature altrimenti rimaste nascoste

Sillabazione

neu | rò | ni - a - spec | chio

Etimologia / Derivazione