Curiosità e significato della soluzione Nibali
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nibali è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Vincenzo : ha vinto il Giro d Italia 2013 e 2016
- Il Vincenzo del ciclismo
- Il Vincenzo vincitore del Giro di Italia 2013 e 2016
Vincenzo Nibali (Messina, 14 novembre 1984) è un ex ciclista su strada italiano.
Professionista dal 2005 al 2022, aveva caratteristiche di passista-scalatore, si difendeva bene a cronometro ed era un forte discesista. Considerato uno dei campioni italiani più forti e completi di tutti i tempi, è stato uno dei sette ciclisti (oltre a Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Felice Gimondi, Bernard Hinault, Alberto Contador e Chris Froome) ad aver conquistato almeno un'edizione di tutti e tre i Grandi Giri, avendo vinto la Vuelta a España nel 2010, il Giro d'Italia nel 2013 e nel 2016 e il Tour de France nel 2014. È stato inoltre uno dei soli quattro corridori (insieme a Merckx, Hinault e Gimondi) ad aver vinto i tre Grandi Giri e almeno due classiche monumento: il Giro di Lombardia, nel 2015 e nel 2017, e la Milano-Sanremo, nel 2018. A queste grandi vittorie si aggiungono due titoli italiani nella prova in linea, nel 2014 e nel 2015, due Tirreno-Adriatico, nel 2012 e nel 2013, e altri sette podi nei tre Grandi Giri.
Soprannominato Lo Squalo dello Stretto, o più semplicemente Lo Squalo, per il suo modo di correre sempre all'attacco e per le sue origini messinesi, ha un fratello minore, Antonio, anch'egli ciclista professionista e suo compagno di squadra tra il 2017 e il 2022.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
salita f sing
- femminile di salito
Sostantivo
salita f sing (pl.: salite)
- conformazione di una strada o di un percorso che rende necessario compiere un movimento verso l'alto
- Che salita faticosa!
- (per estensione) aumento
- Abbiamo un grafico in salita.
- (senso figurato) percorrere la vita con coraggio
Voce verbale
salita
- participio passato femminile singolare di salire
- secondo la tradizione cristiana la Madonna è salita al Cielo
Sillabazione
- sa | lì | ta
Pronuncia
IPA: /sa'lita/
Etimologia / Derivazione
- vedi salire dal latino salire cioè "saltare"
Sinonimi
- (aggettivo) risalita, montata, rimontata, ascesa, andata su
- (di luna) sorta, spuntata
- (senso figurato) progredita, migliorata
- (senso figurato) aumentata, cresciuta, lievitata
- (un montagna) scalata
- (di spesa) rincarata
- (sostantivo) arrampicata, ascensione, ascesa, scalata
- (di terreno) erta, pendio, rampa
- innalzamento, sollevamento
- pendenza, scarpata, costa, versante
Contrari
- (aggettivo) scesa, discesa, smontata
- atterrata, precipitata
- (di luna) tramontata
- (senso figurato) peggiorata, regredita
- (senso figurato) diminuita, decresciuta
- (di spesa) calata
- (sostantivo) discesa, abbassamento
- china
- declivio, pendenza
Parole derivate
- risalita