Curiosità e significato della soluzione Nichelino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nichelino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nichelino (Ël Niclin in piemontese) è un comune italiano di 45 757 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato nell'area metropolitana di Torino a circa 5 km a sud dal capoluogo piemontese. Il 17 gennaio 2000 un decreto del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha assegnato ufficialmente a Nichelino il titolo di Città.
Il monumento più importante della città è la prestigiosa Palazzina di caccia di Stupinigi, residenza eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733 su progetto dell'architetto Filippo Juvarra, oggi facente parte del circuito delle residenze sabaude in Piemonte che nel 1997 è stato proclamato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Italiano
Sostantivo
nichelino m (pl.: nichelini)
- (numismatica) moneta da 20 centesimi di lira italiana in corso prima della Seconda Guerra Mondiale, così chiamata in quanto fatta di nichel;
- (numismatica) moneta da 5 centesimi di dollaro statunitense tuttora in corso, anche questa fatta di nichel;
- (per estensione) moneta di poco valore
Pronuncia
/ni.ke'li.no/
Sillabazione
- ni | che | lì | no
Sinonimi
- monetina (moneta di poco valore)
Varianti
- nichellino
Etimologia / Derivazione
Propriamente diminutivo di "nichel", dal materiale di cui era composta la moneta italiana; per calco semantico ha acquisito anche il significato di "nickel" dall'uso popolare statunitense di indicare la propria moneta.