Curiosità e significato della soluzione Nobiliare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nobiliare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Fronda nobiliare (o Fronda dei prìncipi) fu la seconda fase di un ampio movimento di rivolta, la Fronda che ebbe quali antagonisti da una parte, la regina di Francia Anna d'Austria, reggente in nome del figlio Luigi XIV, con il cardinale Mazzarino, e dall'altra la nobiltà più importante di Parigi ed il Parlamento di Parigi. Essa iniziò nel 1648 e si sviluppò nella sua prima fase, la Fronda parlamentare per un paio di anni e 1 aprile 1649 con la pace di Rueil fra la reggente ed i rappresentanti del Parlamento. La seconda iniziò subito dopo (1649), fu decisamente più cruenta e lunga della prima, mescolandosi in conflitti armati che ne conseguirono con la Guerra franco-spagnola, ed ebbe termine solo nel 1653 con la sconfitta dei prìncipi ribelli.
Italiano
Aggettivo
nobiliare m e f sing (pl.: nobiliari)
- (storia), (sociologia), (politica), (diritto) inerente alla nobiltà
Sillabazione
- no | bi | lià | re
Pronuncia
IPA: /nobi'ljare/
Etimologia / Derivazione
deriva da nobile
Sinonimi
- gentilizio, nobile, aristocratico, patrizio, blasonato, titolato
Contrari
- plebeo, popolare, popolano