Curiosità e significato della soluzione Nostalgica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nostalgica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una che vive di rimpianti

Il neoborbonismo è un movimento separatista che vede il Regno delle Due Sicilie borbonico in ottica nostalgica ed enfatizzante. Il movimento nasce verso gli anni '90 del XX secolo con la creazione dei movimenti autonomisti in Italia e ha subito un notevole impulso negli anni attorno al 2011, in coincidenza con le celebrazioni del 150º anniversario dell’Unità d'Italia.

Le pubblicazioni e le idee legate al neoborbonismo sono considerate pseudostoria, poiché vengono effettuate alterazioni storiografiche del Risorgimento a scopo revisionistico.

Ciò portò il Corriere del Mezzogiorno a parlarne come «revanscismo neoborbonico, in gran voga negli ultimi anni». Il termine, inesistente nei primi 100 anni dopo l'Unità d'Italia, fu utilizzato per la prima volta nel 1960.

Questa tendenza interpretativa acritica è sostenuta nel XXI secolo da piccoli movimenti politici, ad esempio il Movimento di Insorgenza Civile, Movimento Neoborbonico, Movimento Popolare 2 Sicilie, siti internet amatoriali e da pubblicazioni editoriali.

Italiano

Aggettivo

nostalgico m sing

  1. relativo alla nostalgia

Sostantivo

nostalgico m sing (pl.: nostalgici)

  1. sentimento o più sentimenti dolci e spesso piacevoli suscitati da ricordi su cui si medita appunto profondamente, per esempio della propria giovinezza, per episodi particolarmente importanti, nell’amore, ecc
  2. (storia) (gergale) meglio “nostalgici”, fa riferimento al periodo storico della seconda guerra mondiale, con tono critico verso chi, apparentemente con rimpianti e il desiderio di aver comunque potuto agire in modo differente, rimembra un passato ormai perduto… come noto “disastroso e fallimentare”: il “fascismo in Italia”

Sillabazione

no | stàl | gi | co

Pronuncia

IPA: /noˈstald͡ʒiko/

Etimologia / Derivazione

da nostalgia

Sinonimi

  • languido, malinconico, mesto, struggente, triste
  • (per estensione) (politica) conservatore, fascista, passatista, reazionario
  • elegiaco, attaccato ai ricordi

Contrari

  • allegro, gioioso, lieto
  • (per estensione) (politica) innovatore, progressista, innovatore

Parole derivate

  • nostalgicamente

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 360
Nostalgica da wikipedia.